Post

​Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

​ Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio” “Negli ultimi anni, il termine cohousing è entrato con sempre maggiore frequenza nel dibattito pubblico legato all’abitare. Si tratta di un modello residenziale nato in Nord Europa negli anni ’60, oggi diffuso in tutto il pianeta, che fornisce una risposta concreta ai bisogni contemporanei: qualità della vita, sostenibilità, comunità e condivisione. Tecnicamente parlando, il cohousing è una forma di abitare collaborativo in cui un gruppo di persone sceglie di vivere in un insieme di abitazioni private integrate da spazi comuni progettati, utilizzati e gestiti collettivamente. Non si tratta di una comune né di un condominio tradizionale: ogni nucleo mantiene la propria autonomia, ma partecipa attivamente alla vita comunitaria. Perché si sceglie il cohousing? Le motivazioni sono varie e spesso interconnesse: supporto reciproco, riduzione dei costi, sostenibilità ambientale, qualità della quotidianità. ...

​Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”

​Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”

​ Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere” “Gli episodi emersi nelle ultime settimane confermano ciò che Confeuro denuncia da tempo: l’Italian sounding è un fenomeno pericoloso, illegale e profondamente dannoso per le nostre aziende agricole.” Lo dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, Confederazione Agricoltori Europei,  sottolineando come la contraffazione e l’evocazione indebita delle produzioni italiane continuino a sottrarre valore e credibilità al Made in Italy. “Accogliamo dunque con “soddisfazione” - prosegue Tiso - il crollo del 76% delle importazioni in Italia di concentrato di pomodoro dalla Cina: un risultato importante, che rappresenta una vittoria del nostro sistema produttivo sul terreno della reciprocità, della qualità e della tutela della salute dei consumatori. Questo dato conferma quanto l’Italian sounding sia un problema globale, che richiede azioni decise e coordinate. Un fenomeno, ricorda Confeuro, “che ...

​Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”

​Maltempo: “Frana in Friuli è tragedia. Italia vulnerabile”

​ Maltempo: “Frana in Friuli è tragedia. Italia vulnerabile” “Confeuro intende esprimere il più profondo cordoglio alle famiglie delle due persone, decedute in seguito ad una frana a Cormons, in Friuli Venezia Giulia. La forte ondata di maltempo che sta investendo il nostro paese in queste ore sta portando conseguenze tragiche, che si sommano peraltro a una altra lunga serie di fenomeni drammatici che, ormai con crescente frequenza, negli ultimi anni hanno sconvolto il nostro territorio, dal settentrione al meridione. E rappresenta un chiaro e allarmante monito sulla pericolosità di questi fenomeni atmosferici estremi, resi sempre più violenti e imprevedibili dal cambiamento climatico in atto. Tutto ciò riporta, ancora una volta e con inevitabile urgenza, a una domanda fondamentale: siamo davvero in grado di affrontare le conseguenze dei fenomeni meteorologici estremi e la progressiva tropicalizzazione del nostro clima? Sebbene gli esperti abbiano più volte lanciato segnali d’allarme c...